L’utilizzo dei fondi interprofessionaliĀ consente alle aziende di realizzare piani formativi a vantaggio delle risorse umane e dello sviluppo aziendale, abbattendo i costi della Formazione Continua.
Lāadesione ad un fondo interprofessionale permette di utilizzare il versamento INPS 0,30% delle retribuzioni soggette allāobbligo contributivo (giĆ versato dalle aziende per i propri dipendenti) per lāaggiornamento delle competenze del personale.
LāADESIONE AI FONDI INTERPROFESSIONALI Ć SEMPLICE E GRATUITA
Puoi verificare se la tua azienda aderisce o meno ad un Fondo accedendo al āCassetto Previdenzialeā sul sito INPS. In caso la tua azienda non aderisca ad alcun fondo, puoi aderire gratuitamente, attraverso il Modello di Denuncia Aziendale del flusso Uniemens Aggregato dellāINPS, allāinterno dellāelemento āFondoInterprofā, attivando lāopzione āAdesioneā inserendo il codice del fondo scelto.
In caso la tua azienda aderisse ad un fondo e decida di cambiare fondo:
Si consiglia, prima di cambiare fondo, di verificare se ĆØ attivo un corso finanziato dal fondo a cui si aderisce o nel caso il corso sia terminato che sia stato rendicontato regolarmente.
Gli studi professionali/Aziende iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale
I maggiori fondi Interprofessionali
Asei Business School progetta piani formativi ed eroga formazione su tutte le tematiche presenti sul sito internet. I maggiori fondi interprofessionali a disposizione edlle imprese sono:
Per info contattare la segreteria didattica all’indirizzo segreteriatorino@aseischool.com