

INGLESE

FRANCESE

SPAGNOLO

TEDESCO

CINESE

RUSSO
Minigruppi
Focus prevede corsi di minigruppo (2-4 allievi), finalizzati al superamento di un livello di conoscenza della lingua straniera (90 ore) oppure al raggiungimento di competenze specifiche (30 ore): Certificazioni linguistiche internazionali di inglese (IELTS, Cambridge Exams KET, PET, FIRST, CAE, CPE,) Business English (Catalogo Be Cool) o delle altre lingue ( DELE, DALF, DELF, GOETHE .. )
Il calendario viene concordato prima dell’inizio corso e rimane uguale durante tutto l’anno. L’allievo assente ad una lezione ha la facoltà di recuperarla attraverso una lezione privata a pagamento.
E’ attiva la PROMO FREESYLE: 5 lezioni in aula a 99 Euro! E’ acquistabile una volta all’anno. Richiedila subito alla sede Asei School piu vicina a te!
Le lingue & i livelli
Asei School organizza corsi di inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, irlandese,
I corsi sono suddivisi nei 6 livelli del CEFR (Common European Framework) come stabilito dal Consiglio d’Europa e vanno dal principiante (A1) all’avanzato (C2) in modo da creare dei gruppi che siano il più omogenei possibile per questo è previsto un Placement Test che ha lo scopo di determinare il livello di preparazione dello studente per indirizzarlo a frequentare le attività didattiche a lui più adatte.
Esami dell’Università di Cambridge
Il sistema di esami esol (English for Speakers of the Other Languages) elaborato dall’Università di Cambridge in collaborazione con il British Council, è tra i più celebri e richiesti test per la lingua inglese, universalmente riconosciuto sia a livello scolastico sia professionale. Questo sistema, infatti, prevede la verifica delle capacità comunicative tanto per l’inglese generale, quanto per l’inglese in ambito accademico, per l’inglese nel commercio, e così via. La conoscenza dell’inglese generale viene valutata secondo la seguente scala di livelli:
- ket (Key English Test)
- pet (Preliminary English Test)
- fce (First Certificate in English)
- cae (Certificate in Advanced English)
- cpe (Certificate of Proficency in English)
Certificati
Dele
I dele – Diplomas de Español como Lengua Extranjera (Diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera), sono esami ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola
I criteri per il conseguimento di questi diplomi sono stabiliti dall’Instituto Cervantes di Madrid e dall’Università di Salamanca che ne gestiscono anche le prove in tutto il mondo.
Diplomi
I diplomi sono quattro:
- dele Nivel A1: rappresenta il primo livello di conoscenza della lingua. Questo diploma attesta la capacità di utilizzare in modo appropriato espressioni di uso quotidiano nelle situazioni più comuni;
- Nivel Inicial (livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento): attesta una competenza linguistica sufficiente a fronteggiare situazioni che richiedano un livello di comunicazione elementare;
- Nivel Intermedio (livello B2): attesta una conoscenza della lingua sufficiente ad affrontare situazioni normali della vita quotidiana che non richiedano un uso
specialistico della lingua; - Nivel Superior (livello C2): attesta la padronanza linguistica necessaria per risolvere situazioni che richiedano un livello elevato nell’uso della lingua e la conoscenza della cultura spagnola.
Certificati
I certificati di conoscenza della lingua tedesca sono numerosi e si possono distinguere in tre gruppi:
- diplomi e certificati del Goethe-Institut (riconosciuti a livello internazionale);
- diploma dell’Institut di Hagen (riconosciuti in Germania);
- diplomi e certificati ösd (riconosciuti in Austria, Germania, Svizzera).
Gli esami del Goethe Institut, Istituto per la promozione della cultura della Germania nel mondo, sono riconosciuti a livello internazionale in quanto il Goethe-Institut è l’ente certificatore per la lingua tedesca riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano.
Diplomi
Gli esami sono otto:
- Goethe-Zertifikat A1
- Goethe-Zertifikat A2
- Goethe-Zertifikat B1
- Goethe-Zertifikat B2
- Goethe-Zertifikat C1
- zop – Goethe-Zertifikat C2
- kds – Kleines Deutsches Sprachdiplom (livello C2)
- gds – Großes Deutsches Sprachdiplom (livello C2): attesta la conoscenza quasi madrelingua della lingua e della cultura tedesca.
Gli ultimi tre diplomi esonerano gli studenti stranieri dall’obbligo di sostenere l’esame di conoscenza linguistica per l’ammissione ai corsi d’istruzione superiore in Germania.
Certificati
I diplomi ufficiali rilasciati dal Ministère Français de l’Education Nationale, che attestano la conoscenza della lingua francese da parte dei candidati stranieri, sono tre:
- tcf (Test de Connaissance du Français);
- delf (Diplôme d’Etudes en Langue Française);
- dalf (Diplôme Approfondi de Langue Française).
Diplomi
tcf
Il tcf è gestito dal Centre Internationale d’Études Pédagogiques (ciep), che si occupa anche della correzione degli elaborati ed è riconosciuto dall’alte. Attesta una conoscenza generica della lingua ed è rivolto a candidati non francofoni che desiderino, per motivi professionali o personali, certificare in modo rapido ma affidabile le loro conoscenze linguistiche.
delf
Il Diplôme d’Etudes en Langue Française (delf) attesta la capacità di comunicazione in francese, scritto e orale, nelle situazioni correnti del quotidiano. Corrisponde a 4 esami autonomi:
- l’esame A1 certifica l’abilità essenziale per comunicare e scambiare informazioni molto semplici;
- l’esame A2 certifica l’abilità di trattare argomenti e informazioni semplici e chiare e di esprimersi in contesti familiari;
- l’esame B1 certifica l’abilità di esprimersi in modo limitato in situazioni familiari e di trattare in modo generale argomenti e informazioni anche non di routine;
- l’esame B2 certifica la capacità di conseguire la maggior parte degli obiettivi comunicativi prefissati e di esprimersi su argomenti diversi.
Dal 2008 l’esame B2 è riconosciuto per l’accesso all’università in Francia ed è dispensato dai test linguistici di ammissione in tutte le università francesi.
dalf
Il dalf comprende 2 esami indipendenti:
- l’esame C1 attesta l’abilità di comunicare con giusta enfasi e appropriatezza e di trattare anche argomenti non familiari;
- l’esame C2 certifica la capacità di usare materiali di tipo accademico e di utilizzare la lingua a un livello molto elevato.
Esame ielts
Lo ielts (International English Language Testing System) è un certificato di competenza nella lingua inglese riconosciuto in Gran Bretagna e negli altri Paesi anglofoni (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda). Il certificato è richiesto da tutte le università britanniche e australiane e da numerose istituzioni americane per l’ammissione ai corsi di studio. È riconosciuto anche dalle università italiane come crediti per i corsi di laurea.
PRESENTAZIONE DELL’ESAME IELTS
Esame toefl
Il toefl, elaborato e amministrato dall’organizzazione statunitense ets(Educational Testing Service), è il certificato di competenza linguistica richiesto per accedere ai corsi di studio presso università, college e, in generale, istituzioni per la formazione superiore negli Stati Uniti.

